"> politica-fascismo-campi di concentramento italiani FERRAMONTI DI TARSIA
Home / Libri /

FERRAMONTI DI TARSIA

Autore:
Mario Rende
Editore:
Mursia
Categoria:
Storia/Politic​a
Prezzo:
16,00 €

FERRAMONTI DI TARSIA di Mario Rende, Mursia, 2009, pp. 270+6, cm 14x21.

Voci da un campo di concentramento fascista 1940-1945. Dopo le leggi razziali del 1938, a Ferramonti di Tarsia (CS), venne aperto il più grande campo di concentramento fascista per ebrei e stranieri non graditi. Fra il 1940 e il 1943 oltre duemila persone vissero in questo luogo che malgrado le fosche premesse che facevano presagire una dura prigionia, si rivelò invece per molti ebrei una fonte di vita e di salvezza. Questo miracolo della compassione e della dignità umana accadde per precise e coraggiose scelte di uomini che superarono i pregiudizi razziali e religiosi, come Paolo Salvatore, il direttore di Ferramonti, che arrivò alle mani pur di difendere gli ebrei, o padre Callisto Lopinot che teneva i rapporti fra il Vaticano e la comunità ebraica. Al centro del libro sono presenti 16 pagine con foto a colori.

 

Ti piace questo libro? Condividilo!

Ti potrebbero anche interessare

PAGAMENTI
PAGA COME
PREFERISCI
LEGGI

SPEDIZIONE
GRATIS
oltre i 40€
LEGGI